1993 Erri a pezzi…
Galeotto fu il libro, sarebbe il caso di dire: si, perché nella difficile storia di Erri De Luca la fortuna di scrittore è passata per il carcere. E lo racconta fra amici che hanno condiviso… Leggi tutto »1993 Erri a pezzi…
Galeotto fu il libro, sarebbe il caso di dire: si, perché nella difficile storia di Erri De Luca la fortuna di scrittore è passata per il carcere. E lo racconta fra amici che hanno condiviso… Leggi tutto »1993 Erri a pezzi…
Le contraddizioni di un borgo marinaro del golfo di Napoli, travolto dalle speculazioni fra un bradisismo e l’altro, ad esse Lucia resiste silenziosamente con un presepe, rappresentandolo in quella barca di legno che suo padre,… Leggi tutto »1992 Lucia e il presepe nella barca, a Pozzuoli
PRIMAVERA DI BENESSERE 2025 Dome Venerdì 25 aprile-domenica 27: LIBERAZIONE DEL BENESSERE Biodanza in acqua termale e yoga a Contursi (Salerno), visite guidate nel Vallo di Diano con i facilitatori di biodanza in acqua Rosalba Sorrentino e Massimo Barbieri e con… Leggi tutto »La prima parte del 2025 sul sito
Marco Mascagna è un medico pediatra, un pacifista e un militante ambientale e si sta impegnando per portare a Napoli il commercio equo-solidale, ma è anche un ciclista e, in uno dei suoi giri fuori… Leggi tutto »1991 Marco e il parco
Nella sua parentesi universitaria, a Napoli, Paolo ha sempre confessato solo a pochi intimi la sua origine. L’allegra brigata che lo va a trovare a Lugano, felice di vederlo finalmente fuori dal tunnel della bianca… Leggi tutto »1990 Paolo, in bianco e nero nella Svizzera verde
Luigi è un artista, ma per vivere deve fare l’artigiano e il restauratore di mobili a Montesanto, lavorando in un quartiere che all’epoca era fatto di osterie, piccole attività e bassi dove ogni tanto apparivano… Leggi tutto »1989 Luigi De Matthaeis e la “venere da urlo”
Tra cineforum e concerti, conferenze e dibattiti con padre Ernesto Balducci e dom Giovanni Franzoni, la vita scorre come una canzone al Centro Culturale Giovanile: è lì che a Napoli nasce la rassegna di film… Leggi tutto »1988 Mario si chiede se Dio c’è
MAGGIO GALLERIA STORICA dei VIGILI del FUOCO della CAMPANIA Sabato 10 maggio alle ore 11 presso Via del Sole 10, Napoli. La visita nasce per i soci dell’associazione Mi Girano le Ruote ed è a… Leggi tutto »2025 le proposte di visita già svolte fino a giugno
GLI APPUNTAMENTI giovedì 27 marzo 2025 dalle ore 14,30 presso il Museo della Memoria e della Pace di Campagna (Salerno) La prof.ssa Marialuisa Albano è un’arabista che da decenni si dedica ad approfondimenti sull’incontro di culture,… Leggi tutto »Le Giornate dell’Intercultura
Davanti ai camini e agli alcolici delle baite di montagna s’incontrano gli amici di Pasquale il pescatore, lupi solitari in fuga da misteri di ingiustizie e delusioni. Se ti piace la sintesi di questa storia… Leggi tutto »1987 Pasquale, lupo e pescatore del Matese ora mangia l’insalata di santi