Vai al contenuto

La penisola Sorrentina e i pensatori

Paolo Regio, Giambattista Della Porta e Gaetano Filangieri a Vico Equense; Torquato Tasso, Johann Wolfgang Goethe, Richard Wagner, Friedrich Nietzsche, Charles Dickens, Francesco Mastriani e Sorrento.

Domenica 23 maggio 2010

Vico Equense: Visita al Castello Giusso e alla chiesa di Santa Maria Annunziata.

Sorrento: il centro storico dell’antica συρρέω (Surreo, da “scorro intorno”, sperone di roccia isolato).

Paolo Regio (Napoli 21.6.1541-Vico 1607) è seppellito nella chiesa dell’Annunziata, egli è il vescovo ma anche il letterato che ha sostenuto e pubblicato Giambattista Della Porta (Vico 1.11.1531-Napoli 4.2.1615), il quale ha a sua volta scritto non solo commedie ma opere che compendiano tutta la visione antico-medievale della realtà aprendola ad una dimensione decisamente osservativa e potremmo dire sperimentale quasi moderna: la Magia Naturale e la Fisiognomica. Gaetano Filangieri (San Sebastiano a V. 22.8.1753-Vico 21.7.1788) è il protoilluminista che nella sua Scienza della Legislazione centra il modello di ordine legislativo sul concetto di “felicità nazionale” che consenta migliori costumi e benessere dei cittadini, ispirando a sua volta Benjamin Franklin, anche con un carteggio personale, e quindi la stessa Costituzione degli Stati Uniti che, grazie al contributo di questi, nel 1787 dichiara che se la sovranità statale dovesse impedire la felicità pubblica, bisognerà «che la prima sia sacrificata alla seconda».


Sorrento, casa di Torquato Tasso, Teodoro Duclere, 1850 ca.

Torquato Tasso (Sorrento 11.3.1544-Roma 25.4.1595): statua, lapidi che ne ricordano il soggiorno, brano delle Odi scritte dal padre Bernardo, scrittore manierista: “Or mi giova da quest’altero scoglio delle sirene, udire gli augelli gai languire, e il lor dolce cordoglio sfogar con vario e con candro stile chiamando il lieto e dilettoso aprile”. Sorrento 1543 Bernardo Tasso Ode 20^ Vol. 2° rime.

Johann Wolfgang Goethe (Francoforte sul Meno 28.8.1749-Weimar 22.3.1832), Richard Wagner (Lipsia 22.5.1813-Venezia 13.2.1883), Friedrich Nietzsche (Rocken 15.10.1844-Weimar 25.8.1900)

Charles Dickens (Landport 7.2.1812-Gads Hill Place 9.6.1870) e Francesco Mastriani (Napoli 23.11.1819-6.1.1891)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian