GENNAIO
Sabato 11 Gennaio: ore 11 Il Museo della Memoria e della Pace a Campagna (Salerno) nel Monastero di San Bartolomeo, che oltre ad essere teatro della parte finale della formazione del novizio Giordano Bruno, è stato campo d’internamento per deportati ebrei, ed è quindi dedicato anche alla Shoah, uno tra i pochi luoghi dai quali gli ebrei e altri furono liberati e non giustiziati. In questa mattinata ci soffermeremo nella sinagoga del museo per un momento laico di raccoglimento, ricordando il criminale sterminio dei palestinesi perpetrato da parte del governo razzista di Netanyau. (per ulteriori informazioni vedi la visita svolta lo scorso 29 ottobre del 2023)
N.B. Per chi ha piacere di venire da Napoli con mezzi pubblici, c’è un treno regionale da Napoli Centrale alle 8:50 con arrivo ad Eboli alle 10:17. Segnalandomi il vostro arrivo vi aspetterei a Eboli per andare insieme al Museo alle 11. Chi rimane anche per la festa del pomeriggio può contare su un passaggio di ritorno a Napoli in macchina con me.
Sabato 11 gennaio Ore 18 salone parrocchiale della chiesa di San Giuseppe al Quadrivio di Campagna festa “10 anni di Mi Girano le Ruote” con interventi di vari collaboratori illustri di tutti questi anni.
Domenica 19 Gennaio: Monte Nuovo – lago d’Averno a cura di Marco Amalfi (con ass.i Mascagna e Giardini del Gauro). Prenotare via mail a mail@giardinodimarco.it indicando nome, cognome, cellulare, se volete raggiungere direttamente i Campi Flegrei per conto vostro o se vi viene bene unirvi al gruppo in partenza dal Vomero. In quest’ultimo caso precisate se verrete con l’auto propria o il nome e cognome del proprietario dell’auto in cui si viene ospitati. Di seguito riceverete via mail luoghi ed orari degli appuntamenti.
Ulteriori informazioni le trovate in questo documento diffuso via mail dalla Mascagna in cui Marco Amalfi fa una presentazione appassionata della visita che condurrà.