Flavio “fa filone” a scuola per andare alle lezioni universitarie di questo antropologo e storico delle religioni che, pur essendo ateo, descrive ogni fede ed ogni culto trasmettendone la magia, come se ne fosse lui stesso un devoto. Un insegnante che segna il suo destino di ragazzo che odiava la scuola e ora lo guida a fare un esame di maturità che diventa il suo primo successo negli studi, lo strumento per entrare in università non più da “clandestino”.
Se ti piace la sintesi di questa storia puoi scaricare da qui il breve racconto pubblicato sulla rivista Diversamente liberi numero 63-64 e lo trovi nelle ultime pagine nella rubrica “Diversamente Simili”