Vai al contenuto

1982 Carmelo, il generale obiettore che dipinge in libertà cieli da sogno

Non ci si aspetta, forse, che un generale pilota dell’Aeronautica Militare possa diventare obiettore di coscienza, altrettanto che diventi pittore e che, sull’onda delle novità artistiche degli anni ’70, diventi anche un astrattista, uno spirito illuminato e libero. Mio padre

Se ti piace la sintesi di questa storia puoi scaricare da qui il breve racconto pubblicato sulla rivista Diversamente liberi numero 43 e lo trovi nelle ultime pagine nella rubrica “Diversamente Simili”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian